REGISTRATI ORA!
🌟 Sei un rivenditore di prodotti agricoli e zootecnici? 🌟 Unisciti a noi per accedere ai migliori prezzi su oltre 5000 prodotti nel nostro catalogo!
🌟 Sei un rivenditore di prodotti agricoli e zootecnici? 🌟 Unisciti a noi per accedere ai migliori prezzi su oltre 5000 prodotti nel nostro catalogo!
Scopri sul volantino di Agosto le offerte che abbiamo riservato ai nostri clienti!
Scopri quali prodotti sono in promozione a prezzi imbattibili e disponibili solo per pochi pezzi.
Energetico Antichetonico Vitaminico
Mangime complementare liquido.
Esclusivamente alla fabbricazione di mangimi per animali.
SUPER ENERGY è un supplemento liquido di tipo energetico costituito da una miscela di particolari zuccheri a bassa fermentescibilità ruminale, glicerolo e glicole propilenico.
SUPER ENERGY agisce sia aumentando l’appetibilità della razione incrementando il consumo di sostanza secca che fornendo energia a livello metabolico al fine di ridurre l’accumulo di corpi chetonici.
Gli zuccheri a bassa fermentescibilità ruminale oltre a fornire una quota energetica contribuiscono soprattutto ad aumentare l’appetibilità della razione.
Il glicerolo e il glicole propilenico a seguito dell’azione antichetonica contribuiscono all’aumento dell’ingestione di sostanza secca.
L’utilizzo di SUPER ENERGY è particolarmente indicato per:
- Aumentare l’assunzione di sostanza secca;
- Prevenire l’insorgenza di acetonemia;
- Migliorare la funzionalità epatica, promuovendo una migliore utilizzazione dei principi nutritivi apportati con la razione.
COMPOSIZIONE
Glicerolo,Sorbitolo, 1,2 Propandiolo (glicole propilenico), Destrosio.
ISTRUZIONI PER L’USO
La fase critica è il periodo di fine gestazione e l’avvio della lattazione.
Circa 20 giorni prima del parto l’animale può iniziare a mobilizzare riserve corporee e andare incontro a lipomobilizzazione; in questa fase sarebbe ideale iniziare la supplementazione energetica;
Nella pratica, spesso si inizia la somministrazione a partire dal giorno del parto, quando il rischio di chetosi è più elevato, proseguendo per circa 7–10 giorni, fino alla stabilizzazione del metabolismo energetico.
Si consiglia di partire con la dose massima al parto, riducendo progressivamente nei giorni successivi, in funzione della risposta dell’animale e dello stato di recupero.
Bovini: 300-500 g capo/giorno.
Ovini: 35-60 g capo/giorno.
Questo sito utilizza cookie funzionali, di analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.